Si aprono martedì 2 maggio 2023 le procedure informativa per la compilazione della domanda del bandi ISI Isi Inail 2022 (si riferisce al 2023) dedicato a micro e piccole imprese del settore della ristorazione.
Sono coinvolte le imprese fino a 10 addetti (micro) o fino a 49 (piccole) che hanno codici ATECO:
- G 47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari,
- G 47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca,
- I 56.1 RISTORANTI E ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE MOBILE,
- I 56.2 FORNITURA DI PASTI PREPARATI (CATERING) E ALTRI SERVIZI DI RISTORAZIONE,
- I 56.3 BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA.
e prevede sugli investimenti di importo minimo 2.000 euro e massimo 50.000 il 65% a fondo perduto per migliroramento della sicurezza in ambienti di lavoro:
- Sostituzione di macchine immesse sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2006/42/CE (ante 2010)
- Sostituzione di apparecchi elettrici immessi sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2014/35/CE (ante 2016)
- Sostituzione di impianti elettrici installati prima dell’entrata in vigore della Legge 46/90 (13 marzo 1990)
- Sostituzione di sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio installati antecedentemente alla data del 1° gennaio 2010
- Realizzazione o trattamento di superfici che limitino il rischio di contaminazione o che siano di facile disinfezione per ridurre il rischio biologico
- Acquisto di cappe di aspirazione per ridurre il rischio chimico o biologico
- Acquisto di impianti di aspirazione e captazione gas, fumi, nebbie, vapori o polveri per la riduzione del rischio chimico
Il termine per la presentazione della domanda è poi venerdì 16 giugno 2023 con click day e soglia minima di ammissibilità di 120 punti.
Per un preventivo contattaci.