Categories: News

Contenitori isotermici: tipologie e funzionamento

In acciaio o in materiale plastico per mantenere calda cioccolata, ca
ffè, latte e thé o acqua, 
sono attrezzature davvero insipensabili in ogni sala colazione. Si possono trovare a riscaldamento diretto o indiretto, con bagnomaria. Quest’ultima tipologia è consigliabile soprattutto nel caso di bevande come latte o cioccolato che tendono ad attaccare.

I contenitori in acciaio inox 18/10 a riscaldamento diretto o a bagnomaria si possono trovare da 5, 10 o 20 e più litri. I primi sono i più veloci ma non adatti a liquidi che attaccano. I secondi, sempre regolabili con termostato, sono più lenti nel portare a temperatura la bevanda, ma in grado di mantenere a temperatura latte e cioccolato senza alterarne ilsapore e attaccare. 

Sades Impianti

Recent Posts

80% fondo perduto per le imprese dell’Agordino e del Comelico 2025

Opportunità di Finanziamento per Cucine Industriali con il Bando SNAI 2024 Se sei un’azienda del…

1 settimana ago

Invitalia bando < 35 anni e donne di tutte le età

Un aiuto da Invitalia per le Micro e piccole imprese nuove, ma anche esistenti fino…

2 mesi ago

Natale 24 e Capodanno 25

Siamo operativi, ad eccezione dei giorni festivi. Per assistervi al meglio e rispondere alle vostre…

4 mesi ago

Contributi per diversificazione attività delle aziende agricole

Il Gal Prealpi Dolomitii apre le porte alle aziende agricole aiutando a diversificare le attività…

6 mesi ago

NeoBlue Touch: le nuove lavastoviglie sottotavolo Electrolux Professional

NeoBlue Touch: la rivoluzione della pulizia professionale. Con un semplice tocco, la nostra nuova lavastoviglie…

6 mesi ago

Bando Gal per ammodernamento strutture non agricole

E' aperto il bando del Gal Alto Bellunese con fondo di 1 milione di euro…

8 mesi ago