Le cucine monoblocco professionali colorate sono realizzate come un pezzo unico in acciaio inox verniciato.
Hanno il pregio di avere, di solito, piani lisci e facili da pulire, un design accattivante e possono avere comandi a manopola o completamente digitali.
Le apparecchiature inserite nelle cucine monoblocco professionali colorate sono personalizzabili, per tipologia e posizione. Non sono modulari: ovvero, bisogna avere le idee chiare quando si ordinano. Non sempre è impossibile – ma risulta di solito molto difficile – sostituire o cambiare le attrezzature per la ristorazione, specie se si sceglie il piano unico.
Le cucine monoblocco professionali colorate più famose sono Molteni. L’azienda francese, nata nei primi del ‘900 è stata acquisita dal gruppo svedese Electrolux Professional. Le cucine Molteni sono esclusive ed hanno un design vintage. Tra i colori più diffusi ci sono il rosso, il blu e il verde scuro. Si possono avere del colore che si preferisce. La linea 1923, in particolare ha manopole dal design antico, dorate o argentate, pur nascondendo una tecnologia modernissima.
Nel corso degli anni Molteni ha sviluppato un ampio catalogo di personalizzazioni nei dettagli della cucina monoblocco vintage.
La linea Molteni Caractere è stata presentata nel 2017 al salone per l’ospitalità biennale Host a Milano. Va incontro a quella fascia di clientela che vuole un prodotto di qualità, dal design raffinato, con l’utilizzo di tonalità naturali come legno, marmo o di materiali riciclati come il Trilium.
Spesso il cliente vuole una cucina realizzata da disegno dell’architetto di fiducia, con linee stondate e pannelli digitali di comando centralizzati. Marrone cucine realizza in Italia, a Pordenone, cucine professionali in maniera artigianale. Nel piano unico si predilige di solito l’alimentazione elettrica. Permette di avere cucine professionali certificate senza i camini, necessari per il gas, sia gol, sia metano.
Ripiani, porte o pensili possono essere stampati con vari materiali, come il legno. Risulta un po’ come il grès finto legno. Ogni soluzione chiesta dal cliente può essere realizzata su misura. Ovviamente, rispetto al classico inox, il pezzo colorato richiede cura nella manutenzione. Una botta o uno striscio sulla cucina si nascondono con meno facilità.
Ultimo particolare da tenere conto: quando si realizza una cucina professionale monoblocco di solito si fa su zoccolo in muratura e con un soffitto aspirante con reintegro dell’aria per avere un ambiente di lavoro salubre ed ergonomici. Il reintegro in zone di montagna richiede un impianto idraulico potente e glicolato per evitare la rottura delle batterie.
Opportunità di Finanziamento per Cucine Industriali con il Bando SNAI 2024 Se sei un’azienda del…
Un aiuto da Invitalia per le Micro e piccole imprese nuove, ma anche esistenti fino…
Siamo operativi, ad eccezione dei giorni festivi. Per assistervi al meglio e rispondere alle vostre…
Il Gal Prealpi Dolomitii apre le porte alle aziende agricole aiutando a diversificare le attività…
NeoBlue Touch: la rivoluzione della pulizia professionale. Con un semplice tocco, la nostra nuova lavastoviglie…
E' aperto il bando del Gal Alto Bellunese con fondo di 1 milione di euro…